ANNUNCI
Il calcio, la più grande passione dei brasiliani (e di centinaia di altri paesi), è uno dei passatempi preferiti di centinaia di milioni di persone in tutto il pianeta. Unisciti agli oltre 240 milioni di giocatori nel modo giusto!
Ci sono diverse ragioni per cui questo sport è così popolare: la comunità è incredibilmente grande, con miliardi di spettatori. Inoltre, ha regole piuttosto semplici, il che garantisce una maggiore accessibilità.
Annunci
L'accessibilità è ciò che definisce il calcio: hai solo bisogno di una palla per poter giocare con i tuoi amici praticamente ovunque! Pelé, Maradona, Messi e Cristiano Ronaldo sono esempi di persone che hanno iniziato la loro carriera con vite molto semplici, e oggi sono riferimenti globali sull'argomento.

Una breve storia del calcio
Questa è una delle caratteristiche più affascinanti e curiose di questo sport: le sue origini risalgono all'antichità, intorno al 2.600 a.C. in Cina. Faceva parte di un antico (e macabro) rituale noto come "Tsü Tsü": al posto delle palle, sul campo venivano utilizzate le teste dei nemici sconfitti in combattimento.
Annunci
Ma la storia era molto diversa in Grecia e a Roma. Lo sport, ancora embrionale in termini di regole e struttura, era chiamato "Epyskiros" o "Harpastum". Come previsto, i materiali erano molto più semplici e rudimentali, come gomme dure o pelli di animali.
Nel XIV secolo, in Italia si giocava il “Calcio Storico”: squadre composte da 25-30 persone si sfidavano per far arrivare la palla nella porta avversaria. Da quel momento, il calcio iniziò ad assumere una forma più “moderna”, per così dire.
Lo sport arrivò nel Regno Unito più tardi. Nel 1863 fu fondata la Football Association e, con essa, le norme e le regole del calcio iniziarono a essere definite su scala globale.
Da allora, il mondo intero ha accolto con entusiasmo le forti emozioni che una partita di calcio può regalare!
Suggerimenti per principianti nel calcio
È sempre una buona idea contestualizzare lo sport con una lezione di storia, non è vero? Ma ora è il momento di indossare gli scarpini e di iniziare!
Segui i consigli qui sotto per diventare un giocatore sempre migliore. Tutto fa parte di un lavoro continuo e regolare: non scoraggiarti se ci vuole un po' per ottenere i risultati che desideri.
Come al solito, non fa male ricordare: visita il medico e fatti fare un check-up completo prima di fare qualsiasi attività fisica! Che tu sia una persona giovane o di una certa età. Prendersi cura di sé è sempre auspicabile e mai un'esagerazione.
Riscaldarsi prima di giocare
Controlla la tua voglia di scendere in campo, almeno per i prossimi minuti: un po' di allenamento preliminare è fondamentale per evitare infortuni e migliorare le tue prestazioni!
- Flessibilità: Fai addominali, squat e altri esercizi simili;
- Resistenza: È importante allenare la corsa in due modi diversi: corse lunghe e sprint. Entrambi sono fondamentali per impiegare ulteriore agilità quando necessario;
- Forza: Il sollevamento pesi o la calistenia possono fare la differenza nel rafforzare i muscoli e migliorare la risposta fisica durante l'allenamento.

Usa il muro a tuo vantaggio
Hai letto bene: un muro può aiutarti a migliorare la ricezione della palla! Calcia la palla contro il muro e alza il piede per riceverla. Aumenta la velocità dell'allenamento man mano che i tuoi riflessi migliorano.
Per rendere tutto più semplice, prova a iniziare l'allenamento più vicino al muro. Man mano che acquisisci sicurezza e controllo, allontanati gradualmente. Col tempo, noterai che le tue ricezioni saranno molto più precise.
Per saperne di più: 5 app per guardare il calcio in diretta e sentirti allo stadio
Praticare la giocoleria
La tua coordinazione diventerà molto più acuta se ti alleni a fare giocoleria. Può sembrare un atteggiamento vanitoso, ma migliora notevolmente il controllo della palla, soprattutto nei momenti di tensione e decisione!
Tieni la palla sempre vicina al corpo e usa la parte centrale del piede per i movimenti ripetitivi. Dopo un po' di tempo, sarai in grado di alternare tra il piede destro e quello sinistro; ma non metterti sotto pressione fin dall'inizio.
Scopri il tuo piede preferito per calciare
Alcune persone preferiscono usare il piede destro per tirare in porta, mentre altri scelgono il piede sinistro per questo compito. E non importa se sei destrorso o mancino: è una scelta molto personale che può influenzare direttamente la tua prestazione in campo!
Prova a fare diversi giri intorno al campo, calciando la palla davanti a te. Scoprirai il tuo modo preferito di applicare la forza quando calci.
Studia le tattiche
Ci sono vari ruoli disponibili nel calcio: portiere, difensore, centrocampista, centrocampista offensivo, attaccante e molti altri. Prova a giocare in ognuno di essi e scopri con quale ti identifichi di più.
Anche i migliori giocatori del mondo hanno posizioni in cui possono brillare, mentre in altre la loro prestazione è relativamente compromessa. È tutta una questione di tentativi ed errori.
Rimani sempre ottimista
Non serve a niente piangere sul latte versato! È importante imparare dai propri errori e dalle sconfitte durante le partite. Se i migliori giocatori del mondo commettono gravi errori, immagina te che stai appena iniziando! E non c'è problema in questo.
Sei in movimento, ti prendi cura della tua salute e socializzi con i tuoi amici e colleghi. Non importa se non stai vivendo la tua giornata migliore: la cosa importante è cercare sempre un miglioramento, non importa quanto piccolo.
Forza, concentrazione e fede!
Il tuo viaggio per imparare a giocare a calcio correttamente potrebbe essere lungo, ma questo non lo rende meno piacevole! È importante non saltare mai i passaggi quando si pratica uno sport, non importa quali siano.
Coraggio e dedizione sono fondamentali per godere di una vita più felice e sana. State certi che il calcio ha questo potere e, grazie a esso, molte persone sono riuscite a uscire da situazioni precarie e ora a provvedere alle rispettive famiglie, che vivono con grande tranquillità e agio.
Acquista un buon paio di scarpe da calcio, indossa la divisa della tua squadra preferita e goditi tutto ciò che una vita in movimento può offrire!